Responsive Menu
Add more content here...
Scroll Top

Informativa Cookies

INFORMATIVA COOKIE
(Art. 13 Reg. UE n. 2016/679)

La normativa in materia di privacy (Reg. UE 2016/679 e Codice Privacy) dispone che è possibile memorizzare cookie c.d. tecnici sul dispositivo degli utenti senza loro consenso quando questi programmi siano strettamente necessari al funzionamento del sito. Per tutti gli altri tipi di cookie invece, è necessario un consenso esplicito. Di seguito tutte le informazioni richieste dalla legge al fine di poter permettere all’utente di comprendere cosa sono i cookie e come sono impiegati dal Titolare e quali dati personali sono eventualmente raccolti e trattati durante la navigazione.

  • Titolare del trattamento e RPD/DPO

Il Titolare del trattamento è Musye S.r.l. con sede legale a Firenze Via Bolognese, 165 Codice Fiscale, Partita Iva e Registro delle Imprese di Firenze N. 06613430484. Il Responsabile della Protezione Dati / Data Protection Officer è contattabile all’indirizzo email privacy@giunti.it.

  • Che cosa sono i cookie?

Un “cookie” è un piccolo file di testo che viene memorizzato su computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque dispositivo utilizzato per navigare in Internet, in grado di memorizzare le informazioni di navigazione per fini statistici o funzionali. Durante la navigazione attraverso i nostri siti web possiamo raccogliere le informazioni relative al flusso di traffico e alle visite delle pagine dei nostri domini. Queste informazioni, ottenute attraverso i cookie, saranno trattate in modo sicuro. Il fine di utilizzo dei cookie è quello di rendere più efficiente l’esperienza per l’utente personalizzando l’accesso al sito web, ottimizzando la navigazione e il funzionamento del sito, migliorando i nostri servizi e fornendo contenuti e/o pubblicità relative alle preferenze dell’utente. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione. Nel proseguo verranno illustrate brevemente le diverse funzionalità di uno e dell’altro tipo.

  • Tipologie di cookie utilizzati dal nostro sito

La presente pagina web/Sito impiega cookie tecnici. Le funzioni principali dei cookie installati dal presente sito sono tecniche e vengono utilizzate per migliorare costantemente i servizi, per l’autenticazione, per fini statistici, per il conteggio delle visite al sito. L’utilizzo di questi cookie è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server durante la navigazione del sito e per la richiesta di servizi.

Cookie tecnici (presenti)

Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Cookie di profilazione (presenti)

Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi dell’artt. 6 lett. a) e 7 del Reg. UE 2016/679.

Siti Web e servizi di terze parti (presenti)

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata dal Sito e a cui si rimanda. La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile scegliere di abilitare o disabilitare i cookies sul proprio dispositivo intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai siti ufficiali dei browser:

  • Base giuridica e necessità di conferimento

Per i cookie tecnici non è richiesta l’espressione del consenso da parte dell’Interessato, ai sensi dell’art. 122 Codice Privacy, mentre relativamente a determinati tipi di cookie (profilazione, marketing, etc.) la base giuridica è costituita dal consenso dell’Interessato, art. 6 par. 1 lett. a) GDPR. Il conferimento dei dati è necessario per il conseguimento delle finalità previste e un tuo eventuale rifiuto potrebbe interferire con il tuo accesso al Sito e/o impedirti di fruire di alcune delle sue funzionalità. Per i cookie per i quali è prevista la previa acquisizione del consenso, invece, il conferimento è facoltativo, per cui il mancato conferimento non incide sul rapporto con il Titolare.

  • Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

I dati potranno essere trattati da soggetti c.d. autorizzati e/o incaricati al trattamento da parte dallo stesso Titolare, ai sensi del Reg. UE e del Codice Privacy così come modificato dal D. Lgs. 101/18, art. 2 quaterdecies. I dati potrebbero essere comunicati anche a fornitori di beni o servizi esterni all’organizzazione del Titolare, formalmente incaricati, che tratteranno i Suoi Dati personali in qualità di Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679, ossia soggetti muniti di garanzie sufficienti per la tutela dei diritti dell’interessato.

  • Modalità del trattamento

I dati personali saranno trattati anche mediante strumenti informatici, con modalità organizzative e logiche strettamente correlate, oltre che proporzionate, alle finalità indicate dalla presente informativa. In ogni caso saranno adottate tutte le opportune misure di sicurezza necessarie a mitigare i rischi di violazione, così come previsto dall’art. 32 del GDPR.

  • Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati non saranno trasferiti all’estero, né all’interno né all’esterno dell’Unione Europea. Nel caso di coinvolgimento di soggetti terzi stabiliti in paesi terzi rispetto l’Unione Europea, per il relativo trasferimento di dati sono adottate le garanzie appropriate corrispondenti alle decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione Europea e/o dall’Autorità Garante nazionale per la protezione dei dati personali di volta in volta adeguate al caso. Ulteriori informazioni riguardo i casi di eventuali trasferimenti di dati verso paesi esteri rispetto l’Unione Europea, le relative garanzie adottate, nonché informazioni riguardo le società nominate responsabili del trattamento dati personali, possono essere richieste al Titolare tramite i contatti indicati in questa informativa.

  • Periodo di conservazione

I tempi di conservazione dei dati raccolti tramite cookie seguono i principi di minimizzazione, necessità e pertinenza, in particolare sono conservate per il tempo della sessione e fino a un massimo – a seconda della tipologia – di ___ anno. Potrebbero rendersi necessari tempi di conservazione più lunghi in caso di richieste da parte di autorità o di necessità del Titolare di difendere i propri diritti in giudizio.

  • Diritti degli interessati e modalità di esercizio degli stessi

Nella sua qualità di interessato Lei potrà far valere i propri diritti di cui al Capo III (artt. 15-22) del Reg. UE 2016/679 rivolgendosi al Titolare del trattamento tramite posta elettronica o tramite posta ordinaria agli indirizzi indicati al punto 1 di questa informativa. I diritti di cui gode, qualora ne ricorrano i presupposti, ai sensi del Reg. UE 2016/679, sono precisamente i seguenti:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile (diritto di accesso). In particolare l’interessato ha diritto di accedere alle seguenti informazioni: a) finalità del trattamento; b) categorie di dati personali in questione; c) soggetti o  categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; d) il periodo di conservazione dei dati personali o i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l‘esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo; g) l’informazione sull’origine dei dati, qualora non raccolti presso l’interessato; h) l‘esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e in tali casi almeno la logica utilizzata; i)  il diritto di essere informato delle garanzie esistenti qualora i dati personali siano trasferiti ad un paese terzo; l) il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento;
  • ottenere la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati (diritto di rettifica);
  • ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (diritto all’oblio);
  • ottenere la limitazione del trattamento (diritto di limitazione di trattamento);
  • ottenere l’attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o sproporzionato;
  • il diritto di ricevere i propri dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile meccanicamente al fine di riutilizzarli per altri scopi e attraverso servizi diversi e il diritto di trasmettere i propri dati da un Titolare a un altro senza impedimenti (diritto alla portabilità);
  • il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, trattamento dei dati personali che La riguardano, compresa la profilazione. Qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per tali finalità (diritto di opposizione);
  • il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (compresa la profilazione) che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo in modo significativo sulla sua persona;
  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, qualora il trattamento si basi sull’art. 6 par. 1, lett. a) Reg. UE oppure sull’art. 9 par. 2, lett. a) Reg. UE;
  • in determinate situazioni, il diritto di ricevere comunicazioni in merito all’avvenuta violazione dei propri dati personali.

Qualora ritenessero che il trattamento che li riguarda violi il Regolamento, il diritto di proporre reclamo (ex art. 77 GDPR) a un’Autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, in quello in cui lavorano oppure in quello in cui si è verificata la presunta violazione). L’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 – Roma (http://www.garanteprivacy.it/).

 

  1. Modifiche

Le caratteristiche, le funzionalità e i servizi offerti, nonché le modalità di trattamento dati da parte del Titolare potrebbero in futuro subire cambiamenti e, di conseguenza, la presente informativa potrà subire modifiche e aggiornamenti e/o integrazioni. Gli Utenti sono invitati pertanto a verificarne periodicamente il contenuto consultando il Sito e/o le pagine web dedicate.

Ultimo aggiornamento: ottobre 2025

 

 

 

è necessario individuare  la finalità dei cookie per poi procedere a classificarli, fornendo informazioni precise, corrette e aggiornate.

 

Collegato con il banner

 

Raccordare con la durata massima dei cookie indicati nelle tabelle