Tecnologia e didattica per la scuola.
Musye nasce dall’incontro tra due realtà complementari: l’innovazione tecnologica di CampuStore e la competenza didattica di Giunti Scuola.
Il nostro approccio unisce ricerca, sviluppo e applicazione concreta in classe, integrando la tecnologia nei contesti didattici quotidiani.
Ogni soluzione Musye è progettata per essere facile da usare, efficace per chi insegna e significativa per chi apprende.
Crediamo in un’innovazione che parte dai bisogni reali della scuola, e che si traduce in strumenti accessibili, pensati per durare nel tempo.
La nostra squadra.
Musye è guidata da due figure chiave dell’innovazione scolastica in Italia:
Pierluigi Lanzarini da anni punto di riferimento per le tecnologie educative e la robotica nelle scuole.
Andrea Chiaramonti impegnato da sempre nella promozione di una didattica fondata sulla ricerca e sull’attenzione pedagogica.
Intorno a loro, un team multidisciplinare unisce competenze in editoria scolastica, tecnologie immersive, intelligenza artificiale, formazione e progettazione didattica.

Pierluigi Lanzarini
Presidente di Musye e CEO di CampuStore

Andrea Chiaramonti
Amministratore Delegato di Musye e AD di Giunti Scuola
Scopri le nostre innovazioni per la scuola:
Strumenti per una scuola che evolve.
Vogliamo trasformare il modo di fare scuola in Italia e nel mondo.
La nostra missione è sviluppare strumenti educativi innovativi che semplifichino il lavoro quotidiano di docenti, dirigenti e personale scolastico, migliorando allo stesso tempo l’esperienza di apprendimento degli studenti.
Con prodotti come Miri (l’aula immersiva e interattiva) ed Eduxia Scuola (la prima piattaforma AI per la scuola italiana), Musye mette a disposizione delle scuole soluzioni all’avanguardia, capaci di coniugare pedagogia, tecnologia e visione.


