Responsive Menu
Add more content here...
Scroll Top

Agenda SUD

PN Scuola e competenze 2021-2027

Agenda SUD

Agenda Sud è il piano nazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito finalizzata a contrastare la dispersione scolastica nelle scuole del Mezzogiorno, garantendo pari opportunità educative e riducendo i divari territoriali.

Vuoi saperne di più?
Contattaci e ti daremo supporto per realizzare il progetto nella tua scuola

Stato: in corso
Scadenza svolgimento attività: 31/12/26
Finanziamento: Fino a 140.000 € per ciascuna scuola beneficiaria
Scarica il pdf del bando: https://www.musye.com/wp-content/uploads/2025/09/esempio_pdf.pdf

La proposta di Musye per realizzare il progetto.

Per realizzare i progetti inerenti Agenda Sud, Musye offre pacchetti di formazione da 30 ore sulle aree disciplinari previste:

Lingua madre (L1)

Italiano per stranieri (L2)

Lingua Inglese

Matematica

Ogni pacchetto – acquistabile per singola classe o per ciclo – include:

  • La formazione svolta da un nostro formatore, e i relativi materiali
  • Materiali didattici per gli alunni
  • Strumenti e guide per i docenti
  • Guida con app di IA integrata
  • Materiali a noleggio per la classe

Cos’è il bando Agenda SUD

Agenda Sud rientra nel Piano Scuola e Competenze 2021-2027 e mira a ridurre la dispersione scolastica, intervenendo fin dalla scuola primaria con l’intendo di garantire pari opportunità educative in tutto il territorio nazionale, potenziare le competenze di base degli studenti e favorire l’inclusione sociale ed educativa in contesti svantaggiati.

A chi è destinato

Il programma è rivolto alle scuole statali primarie, secondarie di primo e secondo grado delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Attività formative previste per la scuola primaria

Progetti didattici e formativi mirati al recupero e al potenziamento delle competenze di base per le aree disciplinari di: Lingua madre (L1), Italiano per stranieri (L2), Lingua Inglese e Matematica.

Modalità, durata, scadenza

Per le azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base è previsto lo svolgimento di moduli di formazione di 30 o 60 ore.

Le attività devono essere svolte entro il 31 dicembre 2026.

COMPILA IL MODULO

Vuoi saperne di più o provarlo nella tua scuola?
Compila il modulo, ti ricontatteremo al più presto con tutte le informazioni.